Funzioni Esecutive In Gioco

Diventa anche tu Trainer Metodo FEIG®️

SALVE, SONO LA DOTT.SSA MARIKA PICCOLO
Psicologa Comportamentale e Cognitiva, 
Dott.ssa Specialista in Scienze Cognitive,Dott.ssa in Scienze della Comunicazione, Collaboratrice alla ricerca universitaria in Neuroscienze Cognitive e Neuropsicologia dei cicli di vita e Formatrice.Esperta in Neuropsicologia, Psicopatologia e Psicologia Ludica e sono Ideatrice e Formatrice del Metodo FEIG®️

Le Funzioni Esecutive sono Funzioni Cognitive di ordine superiore che ci rendono capaci di formulare obiettivi e piani. Si può parlare già di Funzioni Esecutive a partire da circa 10-12 mesi di età, quando il bambino mostra intenzionalità, volizione, controllo delle risposte automatiche e capacità di cambiare un comportamento in base alle nuove informazioni che percepisce dall'ambiente. Dunque risulta indispensabile potenziarle, non solo nei casi di deficit o difficoltà, ma anche in generale per migliorare l'apprendimento rendendolo più facile e più divertente. Il principio del Metodo FEIG è quello di apprendere giocando. Tramite l'unione del Sistema Cognitivo e del Sistema Motorio, reciprocamente influenzabili, il Metodo FEIG ha dimostrato la sua efficacia in varie situazioni cliniche. Un bambino o un adulto è davvero felice solo quando non ha smesso mai di giocare.

"Dott.ssa Marika Piccolo"

© 2022 Metodo FEIG®️Funzioni Esecutive In Gioco.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia